Modulo Eventi
Questo modulo gestisce tutte le pagine con tutti gli eventi legati all'attività dell'istituzione (inaugurazioni, mostre, promozioni, ...).
Premi Speciali - ILUCIDARE 202110/06/2021 2021 Il progetto di restauro della facciata della basilica di Santa Croce a Lecce in nomination per l’Italia ai Premi Speciali ILUCIDARE 202... |
MOSTRA “1938-1945 LA PERSECUZIONE DEGLI EBREI IN ITALIA. DOCUMENTI PER LA STORIA”2020 Inaugurazione, 20 GENNAIO 2020, LECCE – Presso il Complesso Ex Spedale dello Spirito Santo, attuale sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Lec... |
Convegno: "Costruire in Terra d’Otranto tra medioevo ed età moderna"La Soprintendenza di Lecce, insieme agli Ordini degli Architetti di Lecce e di Brindisi, organizza il convegno “Costruire in Terra d’Otranto tra medioevo ed età moderna”, c... |
Accordo finalizzato alla condivisione di un programma di attività scientifiche2019 • COMUNICATO STAMPA • TARANTO – L’Arcidiocesi Metropolitana di Taranto, la ... |
Giornate dell’Archeologia 20192019 In occasione delle Giornate dell’Archeologia 2019, si comunica che: venerdì 14 giugno alle ore 10,30 presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provi... |
Custodire il passato - L' anfiteatro Romano di TarantoI Lions Club Taranto Città dei due Mari, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi Lecce e Taranto e il Comune di Taranto, hanno ... |
Incontro: “Il Valore economico del patrimonio culturale dello Stato italiano”Il 15 marzo alle ore 16,30 presso il Salone della Soprintendenza, si terrà l’incontro “Il Valoreeconomico del patrimonio culturale dello Stato italiano”, a cura dell... |
14 MARZO 2019: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO2019 In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2019, la Soprintendenza in collaborazione con l’Unisalento - Laboratorio didattico TASC presso l’insegnamento di Storia dell’ar... |
Mostra: “TesORI clandestini. Dal saccheggio alla valorizzazione”2019 Il Soprintendente, arch. Maria Piccarreta, con il Comandante Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Bari, capitano Michelange Stefàno, giovedì 21 febbraio p.v. alle ore 9,3... |
II Edizione del Premio Nazionale del Paesaggio2018 VI Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa - II Edizione del Premio Nazionale del Paesaggio Si presenta martedì mattina, presso l’Auditorium del Museo &ldq... |
Le ricerche della Sapienza Università di Roma a Saturo (2007-2018): risultati e prospettive delle indagini archeologiche nel territorio di Taranto2018 Prendono avvio, a partire martedì 27 novembre, gli incontri di archeologia dedicati alla presentazione dei risultati de... |
Viaggio nei sapori di un tempo2018 Nelle giornate del 24-25 novembre e 1-2 dicembre (con inizio alle ore 10:30), il Parco Archeologico di Collepasso (Via Rondinelli, 20 - Taranto) ospiterà l'iniziativa a ingresso libero "Viag... |
Gestione partecipata in Puglia: Il caso di Muro Tenente2018 Mercoledì 21 novembre, alle ore 16:00, presso il Complesso del San Michele a Roma, sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell'ambito del programma "Discorsi di metodo... |
Aperture del parco archeologico di Collepasso2018 ... |
Apertura al pubblico del parco archeologico di Collepasso2018 COMUNICATO STAMPAParco archeologico di Collepasso- TarantoOttobre- dicembre 2018I gioved&igr... |